C'è un elaborato sistema di caverne sotto la foresta che circonda Winden, la cui estensione è per lo più ignota alla maggior parte dei residenti. Gli adolescenti si sfidano a visitare le misteriose caverne, lì sono nascoste delle droghe e c'è persino un deposito di scorie radioattive. In una delle caverne, vi è in profondità un passaggio che può essere utilizzato per viaggiare nel tempo.
Il passaggio
Tre pesanti porte, ognuna con il simbolo della Triquetra e il testo "Sic Mundus Creatus Est", si aprono su un tunnel artificiale dove si trova il passaggio che collega tre punti nel tempo: 1953, 1986 e 2019. Nel novembre 2019, Mikkel Nielsen viaggia attraverso questo passaggio fino al 1986. Anche Jonas Kahnwald, Ulrich Nielsen e Helge Doppler usano il passaggio.
Lo Straniero sta facendo tutto ciò che è in suo potere per porre fine ad esso. Il 12 novembre, attiva la macchina del tempo basata sul cesio nelle caverne e il passaggio si chiude. Ma è davvero chiuso per sempre?
I barili gialli
Innumerevoli barili gialli pieni di scorie radioattive sono conservati in una grotta sotto la centrale nucleare. Sono il risultato dell'occultamento dell'incidente del 1986. La direttrice dello stabilimento, Claudia Tiedemann, chiude l'accesso alle botti con una pesante porta di ferro. Quando le indagini dei bambini scomparsi sembrano comportare una ricerca nel sito della centrale elettrica, Aleksander Tiedemann rimuove i barili dalla grotta e li porta via in un camion.